Il Teatro

“Il teatro in oratorio è attentamente considerato come uno strumento educativo e non soltanto come una attività ricreativa fine a se stessa.
Grazie alla sua impostazione… spinge a superare timidezze e paure e cerca di limitare forme di protagonismo… I valori qui trasmessi non sono dunque validi soltanto sul palcoscenico, ma risultano decisivi in tutti gli altri ambiti della vita.”
Don Pessina
Progetto educativo O.S.A. – 2011
Il Teatro Sant’Andrea nasce nel 1913 grazie all’intuizione di Don Luigi Pessina, che avvia un’attività filodrammatica come strumento educativo e di svago per i giovani dell’oratorio.
Nonostante le difficoltà storiche, la compagnia ha sempre mantenuto vivo lo spirito originario, evolvendosi nel tempo ma rimanendo fedele alla propria vocazione culturale e comunitaria.

Nel corso dei decenni, la compagnia ha rappresentato una vasta gamma di generi teatrali: dai primi sketch domenicali in dialetto milanese (come l’acclamato El Barchett de Boffalora), a testi in lingua italiana di grande rilievo (Trappola per topi, Rumori fuori scena), fino alla stagione dei musical iniziata nel 1990 con Aggiungi un posto a tavola e proseguita con successi come Grease.
Il teatro ha anche formato talenti come Aldo, Giovanni e Giacomo.
Oggi il Teatro Sant’Andrea continua a essere un punto di riferimento culturale con più compagnie attive: adulti, giovani, adolescenti e bambini.
L’obiettivo resta lo stesso da più di cent’anni: educare, divertire e far crescere attraverso il teatro.
Riconosciuto nel 2012 con l’Attestato di Benemerenza Civica, il teatro è un luogo vivo che guarda al futuro con passione e dedizione.

LOCATION
Location accogliente in cui organizzare convention, meeting, road show ed eventi istituzionali, lo spazio è in grado di ospitare fino a circa 170 persone e di rispondere alle esigenze dell’evento.

Audio
- Mixer 16 canali
- PC per riproduzione audio (CD/USB)
- 2 diffusori frontali Bose da 750W
- Spia di palco
- Microfono ambientale
Luci
- Carico massimo: 30 KW / 63 A
- Dimmer 12 canali (2KW/canale)
- Consolle DMX
- Fari: 4 PC 1000W, 16 PC 500W, 3 sagomatori
- 5 americane sul palco + 1 in sala
- Accessori: gelatine colorate, portagelatine, bandiere
Sala
- 168 posti a sedere
Palco
- Larghezza: 9 m
- Profondità: 8,5 m (+ proscenio 1,85 m)
- Boccascena: 4,8 m
- Altezza graticcia: 8 m
- Pavimento in legno
- Quintatura nera
- Sipario manuale